©Pro Loco Fiumicino 2014
La PRO LOCO di Fiumicino nasce l'8 ottobre del 1970, come un'associazione di volontari, totalmente apolitica, apartitica e senza fini di lucro. Il suo ruolo principale è quello di valorizzare, promuovere il territorio e riunire tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo turistico e socio-culturale di esso. L'Associazione è finanziata attraverso le quote sociali, i contributi di associazioni, privati ed enti pubblici come Comune di Fiumicino, Provincia di Roma e Regione Lazio, nonché tramite i proventi di gestione delle iniziative dell'Associazione stessa.
Di cosa ci occupiamo
La Pro Loco vuole fare della propria località una meta turistica organizzata e conosciuta. Per questo motivo si propone di collaborare e rendersi disponibile con le amministrazioni pubbliche e le altre associazioni locali per l'organizzazione d'iniziative di vario genere: dalle fiere alle manifestazioni sportive e culturali, dalle visite guidate agli eventi eno-gastronomici, e molto altro ancora.
U.N.P.L.I.
La Pro Loco di Fiumicino è associata all'UNPLI, l'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia, fondata nel 1962. Con oltre 6.200 associazioni Pro Loco iscritte, costituisce il principale punto di riferimento a livello nazionale di queste associazioni (la prima è nata nel 1881) che vantano un totale di circa 600.000 soci. L’UNPLI è iscritta nel registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale e all’Albo nazionale del Servizio Civile Nazionale. La rete associativa è strutturata in Comitati regionali, provinciali e di bacino presente capillarmente su tutto il territorio nazionale. E’ diretta da un Consiglio nazionale che rappresenta le Pro Loco di ogni regione italiana.
Fiumicino si prepara ad essere invasa dalle vespe!
2025-09-22 10:32
2025-09-22 10:32
FESTA EUROPEA DELLA MUSICA dalle 18 alle 21, Piazza G. B. Grassi
2025-09-22 10:30
2025-09-22 10:30
Sono pronte le tessere del socio 2025: vi aspettiamo!
2025-01-18 10:08
2025-01-18 10:08
22 Novembre 2023 - Altare della patria.
2023-11-25 09:55
2023-11-25 09:55
Pedalata sulla pista ciclabile e pic-nic nei Porti Imperiali.
2023-03-26 11:19
2023-03-26 11:19
Gita sul Tevere e aperitivo a bordo - 25 marzo 2023
2023-03-26 11:19
2023-03-26 11:19
ONLINE IL NUOVO BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ALLA PRO LOCO DI FIUMICINO! SCADENZA: 10 FEBBRAIO 2023
2023-01-21 10:56
2023-01-21 10:56
8 Dicembre 2022: una giornata tra mercatini, laboratori per Bimbi e casetta di Babbo Natale
2022-12-11 10:56
2022-12-11 10:56
Book-crossing al buio: sorprendi e lasciati sorprendere!
2022-12-11 10:54
2022-12-11 10:54
10 Dicembre 2022: Concerto della Banda della Pro Loco
2022-12-11 10:54
2022-12-11 10:54
"Benvenuto Autunno": castagne e mercatino su Via della Torre Clementina.
2022-10-21 10:30
2022-10-21 10:30
Grazie ad una proposta della Pro Loco di Fiumicino, verrà installato il primo defibrillatore automatico posiz
2022-09-02 11:07
2022-09-02 11:07
Sagra del pesce fritto e baccalà 2022
2022-08-25 15:19
2022-08-25 15:19
NOTTE BIANCA A FIUMICINO - 25 GIUGNO 2022
2022-06-23 10:50
2022-06-23 10:50
17 E 18 GIUGNO 2022 - NON è LA SAGRA
2022-06-23 10:45
2022-06-23 10:45
Pasolini: un racconto sull'acqua. Percorso in battello con letture - sabato 14 maggio 2022
2022-05-07 09:33
2022-05-07 09:33
Sabato 12 marzo: passeggiata e aperitivo al Borgo di Tragliata
2022-02-19 10:35
2022-02-19 10:35
Contest a premi: FIUMICINO IN UNO SCATTO
2022-02-04 14:59
2022-02-04 14:59
ONLINE IL NUOVO BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022/2023
2022-01-29 09:39
2022-01-29 09:39
Un regalo per la tua Città!
2021-12-09 11:04
2021-12-09 11:04
Presso la sede principale della Pro Loco di Fiumicino in Piazza G.B. Grassi, 12 è esposto il raro Sesterzio di Traiano, coniato fra il 112 e il 114 d.C., per celebrare la realizzazione del nuovo impianto portuale. Il bacino esagonale, infatti, è rappresentato su uno dei due lati del conio, mentre sull'altro vi è il volto dell'Imperatore.
Il sesterzio fu acquistato dalla Pro Loco di Fiumicino A.P.S. su iniziativa di: Paolo Calicchio, Fernanda De Nitto, Elio Miceli, Fabrizio Monaco, Remo Stefanelli e Marco Tortonici, con il generoso contributo economico donato dai cittadini di Fiumicino.
Ufficio Piazza G. B. Grassi, 12
L'Ufficio in Piazza G. B. Grassi rappresenta la sede principale e il cuore della Pro Loco di Fiumicino.
info@prolocofiumicino.it
Orari di apertura:
dal lunedì al sabato: 9:00-13:00 15:00-19:00
domenica: CHIUSO
Il Treno Storico rappresenta il punto informazioni della città di Fiumicino.
Orari di apertura:
SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO
5 x 1000 alla Pro Loco di Fiumicino
La Pro Loco è un gruppo di volontari, che fa tutto per passione e non per fini di lucro.
Gli introiti delle nostre attività ci servono esclusivamente per finanziare altri eventi insieme a voi, come passeggiate guidate, eventi gastronomici e momenti di aggregazione!
A questo proposito, saremmo molto felici se decideste di devolvere il vostro 5x1000 alla Pro Loco di Fiumicino. Si tratta di una semplice firma che non comporterà nessuna somma aggiuntiva da pagare.
Scegliere noi come destinatari del vostro 5x1000 è un gesto che non costa nulla ma significa tantissimo per la nostra Associazione.
Vi basta inserire il codice fiscale della nostra Pro Loco - 06024790583 - nella dichiarazione dei redditi.
Contattaci
A partire dal 15/09/2025 e fino al 07/06/2026
saranno in vigore i seguenti orari:
Lunedì, Mercoledì, Venerdì ore 14.30
Sabato, Domenica e Festivi ore 8.30 e ore 15.00
Riproduzione vietata ©
Salvo diversa indicazione, testi e foto contenuti nel sito sono di proprietà della Pro Loco di Fiumicino A.P.S. Senza specifica autorizzazione ne è vietata la riproduzione anche parziale.
©Pro Loco Fiumicino 2014