Il ponte di barche

Nel corso del XVIII secolo è documentato l'uso del ponte di barche. Si trattava di un ponte poggiante su una fila di barche unite tra loro, secondo un progetto già studiato dal grande Leonardo da Vinci. L'esigenza di consentire la navigazione - e quindi di avere un ponte mobile - caratterizzò da sempre la Città di Fiumicino. Per questo, il ponte necessitava di particolare assistenza (numerose furono le concessioni per la sua gestione e manutenzione, attestate almeno dal 1794). La Reverenda Camera Apostolica fece costruire un ponte di barche nel 1800, si trovava poco a monte dell'attuale ponte "Due Giugno", di fronte alla chiesa del Crocifisso. Le barche erano saldamente legate tra loro e, spinte dalla corrente, si muovevano insieme una volta slegata un'estremità dalla banchina. Una violenta inondazione lo distrusse completamente nel 1802, successivamente fu ricostruito nel 1804 ed ancora nel 1815. Tuttavia, struttura non era in grado di resistere al continuo movimento determinato dalla corrente e dalle aperture divenute sempre più frequenti con l'incremento dell'attività portuale. 

Il ponte girevole

Fu costruito un ponte più moderno e sicuro nel 1923, anche per consentire il transito a mezzi ed automezzi sempre più pesanti. Ponte costituito da un'unica travata inferiore, poggiante su di un basamento situato sulla sinistra della mezzeria del fiume. Da questo lato il basamento era collegato alla banchina con le condutture di comando. Per mezzo di comandi idraulici, la travata si sollevava di 12 cm e veniva fatta ruotare di 90 gradi consentendo il transito delle imbarcazioni sul lato destro. Il vecchio ponte di barche veniva usato ancora più a valle, inizialmente all'altezza del palazzo "Eden" e successivamente di fronte alla Torre Clementina. Nel frattempo sulla sponda opposta dell'Isola Sacra, su Fiumara Grande, nel 1914 fu gettato un ponte di recupero (una delle travate del ponte di piazza Pia, demolito a Roma nei pressi di Castel Sant'Angelo). Questo ponte fu reimpiegato per sostituire la vecchia scafa.

 

Il Ponte Due Giugno e la "passerella"

Durante la Seconda Guerra Mondiale vennero distrutte molte strutture fondamentali per la difesa del territorio. Neanche Fiumicino riuscì a sfuggire a questo triste destino. Nel 1944 i tedeschi in ritirata fecero saltare tutti i ponti e ci fu bisogno per qualche tempo degli zatteroni di una volta. Distrutto il ponte girevole, ci fu bisogno di un nuovo ponte mobile. Esso fu inaugurato il 25 febbraio del 1948 e fu chiamato "Due Giugno", in onore della neonata Repubblica e del referendum che la istituì. Nel dopoguerra il ponte di barche (nel punto della sua ultima collocazione) fu sostituito dalla passerella. Il nuovo ponte della Scafa, invece, fu inaugurato il 2 dicembre 1950, mentre la domenica successiva si posò la prima pietra per la costruzione dell'aeroporto Leonardo da Vinci.

Il ponte più antico di Fiumicino

La presenza di ponti sul canale di Fiumicino è nota fin dal periodo romano. La città di Porto si espandeva da una parte all'altra del canale ed è naturale che avesse dei ponti di collegamento tra le due sponde. Tracce di uno di questi ponti si trovano nel punto in cui l'antica via Flavia-Severiana giunge nei pressi dell'argine. Poco a valle del castello di Porto, sulla sponda destra, si distingue la spalletta che sorreggeva il ponte; al centro del canale, sotto il livello dell'acqua, si trova la base del pilastro che sorreggeva le due campate. La fondazione dell'altra spalletta rimane anch'essa sommersa essendo stato allargato l'alveo del fiume nel 1910. Sull'argine sinistro un ampio basolato mostra il punto dove iniziava la strada che conduceva ad Ostia. Gli scavi condotti in zona dalla Soprintendenza Archeologica di Ostia a partire dal 1970 misero in luce una lastra marmorea impiegata come basamento di una sepoltura. La lastra presenta delle iscrizioni su entrambe le facce, ed in entrambi i casi si tratta di iscrizioni attinenti al ponte. Questa iscrizione ci è utile per datare il più antico ponte che conosciamo sul canale di Fiumicino (ponte ricostruito dopo un incendio, dedicato a Matidia, nipote di Traiano e suocera di Adriano). Il ponte fu costruito durante l'impero di Onorio tra il 412 ed il 423 e dobbiamo immaginare che l'incendio che distrusse il precedente dovesse riferirsi all'invasione gotica di Alarico che distrusse Porto nel 408. Probabilmente il piano stradale era di legno, con due campate poggianti sul pilastro centrale. L'altra iscrizione, sul rovescio della lastra, descrive una ricostruzione o forse un restauro del ponte, verso la fine del V secolo o al principio del VI. E' curioso notare che per la sua posizione, a monte del canale di collegamento tra il fiume e il bacino portuale, questo fiume dovesse avere la possibilità di aprirsi per consentire la navigazione. Il destino del ponte di Matidia seguì sicuramente quello della città di porto, più volte invasa, depredata e distrutta. In pieno rinascimento del ponte ci sono solo i resti e si instaura il servizio di traghettamento tramite la "scafa", particolare imbarcazione a fondo piatto (si trasportano anche i carretti).

“Due giugno” bridge

The exposed piece of pylon is a part of the original metallic beam of Due Giugno Bridge, realized after the war and inaugurated on February 25th 1948 and named “Due Giugno” in evident homage to the newly born Republic. The metal beam was completely replaced between January and February 2017. 
The most ancient news of a bridge over the Fiumicino canal dates back to Roman times. Since then, near the city of Porto, the port from which Fiumicino took its origins, and which expanded from one side of the canal to the other, there is a crossing road of which some ruins and a marble inscription still exist. 
There are documentation of the use of a boat bridge during the 18Th century. It was a bridge leaned on a row of boats joined together, according to a project already studied by the great Leonardo Da Vinci. The structure was hinged to the ground and allowed, by a special winch, to fold back in order to free the river for navigation. The need to allow navigation has always characterized Fiumicino bridge that needed special assistance, so there were many concessions for its running and maintenance, attested at list from 1794. The boat bridge, built by the Reverend Apostolic Chamber in 1800, was just upstream of the current “Due Giugno” bridge, in front of the Crucifix Church. Destroyed by a flood in 1802, it was rebuilt in 1804 and later again in 1815. Anyway, the structure wasn’t able to resist the continuous movement determined by the current and the openings that became more frequent with the increase of the harbor activity.